[White paper] 6 step per attuare un’efficace strategia di Recruiting Marketing
Da decenni gli esperti di marketing perfezionano l’arte di attrarre e conquistare potenziali clienti per convertirli in clienti fedeli. In un contesto di carenza di candidati, il mercato concorrenziale della Talent Acquisition ha spinto i recruiter a prendere spunto da queste tecniche per essere competitivi. In questo modo è nato il Recruiting Marketing (o Recruitment Marketing). 6 step per diventare esperti del Recruiting Marketing: pronti, via!
Che vantaggi offre? La possibilità di proporre ai recruiter alcune tecniche volte a ottimizzare la candidate experience in ogni fase del processo e di migliorare la reputazione dell’azienda grazie a un Employer branding altamente qualitativo.
Considera questo cambiamento nel recruiting come un’opportunità per sperimentare nuovi modi di vedere le cose ed essere creativi. Potrai essere più efficace, divertendoti.
Contenuti: 6 step per attuare un’efficace strategia di Recruiting Marketing
Step 1: Candidate Persona
➡ Conoscere il profilo dei candidati e ciò che ti aspetti da loro
Step 2: Employee Value Proposition
➡ Svelare l’unicità della tua azienda per renderla attraente
Step 3: Content Factory
➡ Creare contenuti utili e interessanti per ogni target
Step 4: Nurturing
➡ Far conoscere i valori del tuo brand ai candidati grazie ai giusti canali di diffusione
Step 5: Automazione
➡ Automatizzare la comunicazione con i profili target
Step 6: KPI
➡ Monitorare e analizzare le proprie azioni per continuare a migliorare
Nuovi profili in relazione al Recruiting Marketing
Candidate Experience unica
oggi